Ambiti di intervento: una rete sul territorio genovese a sostegno dell’individuo: minori, giovani e famiglie
Dal percorso psicologico a quello pedagogico, a quello formativo, al coinvolgimento in attività aggregative e ricreative, per promuovere una fattiva inclusione e una conseguente realizzazione della persona all’interno della nostra società.

Ambiti di intervento: supporto, assistenza e servizi
Serve immaginare per comprendere però senza nessuna velleità, c’è solo della gente da difendere: è tutto qua”
(Tutto qua – Fabio Concato)
Attività di supporto, assistenza e servizi
L’associazione di volontariato Anglad oggi offre a Genova e sul territorio della sua provincia, supporto, assistenza e servizi in diversi ambiti di intervento volti a fornire un reale sostegno per minori, giovani, adulti e famiglie. Operiamo attraverso una rete di “soccorso” che possa facilitare e promuovere una fattiva inclusione e una conseguente realizzazione della persona all’interno della nostra società.

Ambito Socio-Sanitario
Consulenze, interventi ed attività in ambito pedagogico, psicologico e per problematiche legate alla nutrizione.

Consulenze e interventi in Ambito Legale
L’Associazione fornisce supporto legale gratuito per chi ha necessità di assistenza per procedimenti di carattere civile e penale.

Lavoro e Formazione
Organizzazione e gestione di processi di orientamento, formazione professionale e reinserimento lavorativo.

Organizzazione Eventi
Attività di gestione, relazione, di mediazione e di programmazione per l’organizzazione e la realizzazione di eventi.
Attività di consulenza e supporto di individui, coppie e famiglie
Sostegno al singolo
L’attività di consulenza individuale è rivolta sia a minori che agli adulti che si trovano ad affrontare una condizione di disagio e di crisi, che incide negativamente sul benessere e sulla qualità della vita. Si configura come un percorso in cui, affrontando problematiche emerse per mezzo dello strumento del colloquio, si elaborano possibili strategie atte ad affrontare il problema e a fare emergere le soluzioni.
Sostegno alla coppia
L’attività di consulenza per la coppia si configura come uno spazio neutro dove, attraverso l’aiuto dello specialista, si iniziano ad adottare metodi e modi comunicativi atti al riequilibrio della vita relazionale a due.
Sostegno alla coppia genitoriale
La consulenza genitoriale si svolge su un doppio binario: da una parte adottare strategie e metodi educativi coerenti e corretti dei figli, dall’altra supportare i figli nel riconoscimento di sé stessi e del ruolo dei genitori.
Sostegno all’apprendimento didattico
Attività di supporto all’apprendimento con l’intento di sviluppare un buon metodo di studio che implementi autonomia e autostima nell’allievo.
Sviluppo delle competenze
L’incontro permette di costruire insieme un percorso che prevede lo sviluppo delle competenze individuali e personali affinché la persona possa raggiungere i propri obiettivi di vita e professionali.
Conduzione e facilitazione di gruppi
Il gruppo fornisce sorprendenti risorse nel trovare soluzioni e risolvere conflittualità.
Il conduttore di gruppi promuove tali processi lavorando con gruppi di sostegno alla genitorialità, supporto tra caregivers e gruppi di mutuo aiuto su tematiche come dipendenze, conflittualità di coppia e sicurezza digitale.
Team Building e Coaching aziendale
Equipe in contesti clinici e sociali possono rafforzare relazionali sociali e professionali, mantenendo un equilibrio tra benessere e produttività. Attività rivolte al rafforzamento del gruppo e miglioramento della leadership permettono di sostenere un contesto lavorativo che risponda più efficacemente a stress e conflittualità.
Supervisione a professionisti del sociale
Il nostro sostegno a imprese ed associazioni del terzo settore si estende all’attività di supervisione rivolta a professionisti del sociale (assistenti sociali, educatori, insegnanti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, operatori sociali) su tematiche quali il benessere individuale, empowerment professionale e benessere aziendale.
Parlano bene di noi
Leggi le opinioni di chi è entrato in contatto con noi ed ha conosciuto la professionalità e la passione delle persone di Anglad.
Contattaci per informazioni sui nostri servizi!
Associazione ANGLAD
Via Cesarea, 12/3
16121 Genova
Telefono: +39 333 226 7199
E-mail: angladassociazione@gmail.com